Homepage


Screenshot 2025-03-28 alle 12.17.30

Sara Simeoni incanta il Panathlon

28 marzo 2025

Una serata davvero divertente, quella vissuta giovedì sera dal Panathlon Club Forlì, con la tanto attesa Sara Simeoni (doveva essere presente nel novembre scorso) che si è presa tutta la scena. Il marito, Erminio Azzaro, è rimasto quasi in disparte; intento a osservare il numeroso pubblico, è intervenuto raramente ma sempre in modo efficace. I due sembravano quasi degli attori professionisti che da tempo lavorano insieme e non hanno bisogno di provare e riprovare le varie scene o le battute. A condurre la chiacchierata con i due ospiti è stato il giornalista Stefano Benzoni, che ha iniziato la conversazione ponendo una domanda tutt'altro che banale: Simeoni sembrava una...



Screenshot 2025-02-24 alle 11.39.42

Luca Rosetti ospite del Panathlon Club Forlì

24 febbraio 2025

Serata molto interessante, giovedì 20 febbraio, al Panathlon Club Forlì, con protagonista la vela. Ospite d'onore, nel salone Aurora di Palazzo Albicini, Luca Rosetti, vincitore nel 2023 della mitica Mini Transat, una delle regate più prestigiose al mondo. Nata per volontà dei francesi nel 1977, la competizione si disputa ogni due anni e Rosetti è stato il secondo italiano a conquistare questo successo prestigioso. Era atteso, tra gli ospiti, anche Bruno Rosetti, canottiere medagliato a Tokio 2020 e oggi membro del team di Luna Rossa, ma un impegno di lavoro improvviso non gli ha concesso di essere presente all'incontro. Al tavolo della Presidente del Panathlon,...



Premi Panathlon 2024

Premi Panathlon 2024 – 43° anno

26 gennaio 2025

Giovedì 23 gennaio 2025 - Il Panathlon Club Forlì ha consegnato, giovedì sera, i tradizionali “Premi Panathlon” per l’annata sportiva 2024 appena trascorsa. Al tavolo della presidenza hanno preso posto Marilena Rosetti, Presidente del Club, Bruno Molea, Presidente nazionale AICS e membro della Giunta del CONI, Benedetta Squarcia, dirigente dell’Ufficio Sport del Comune di Forlì, e Milva Rossi, vicepresidente del CONI Regionale dell’Emilia Romagna. Il salone di Palazzo Albicini ha accolto più di trenta ospiti oltre ai numerosi Soci del Club Panathlon, che hanno reso la serata assai partecipata. Marilena Rosetti ha presentato, uno alla volta, i 15 sportivi a cui...



Screenshot 2024-12-07 alle 13.44.19

UN’INTERA GIORNATA DEDICATA AL RICORDO DI BRUNO GRANDI

7 dicembre 2024

Lo scorso 4 dicembre rimarrà, per tutti i Soci del Panathlon Club Forlì ma non solo per loro, un ricordo indelebile. Finalmente, la città ha potuto comprendere appieno la grandezza di un uomo come Bruno Grandi, che ha modificato radicalmente le regole delle ginnastica ma che, soprattutto, è stato un uomo che anteponeva l’elemento umano a tutti gli altri interessi, fossero sportivi, economici o di carriera. Non è stato facile organizzare, con la indispensabile collaborazione del Comune di Forlì e della famiglia Grandi, una giornata intera, dal mattino a notte inoltrata, con personaggi di straordinario spessore quali il giapponese Morinari Watanabe, Presidente della...



Screenshot 2024-10-24 alle 19.10.47

Sport al Femminile

24 ottobre 2024

"Le ospiti di questa sera sono magiche". È iniziata con queste parole, pronunciate da Marilena Rosetti, presidente del Panathlon Club Forlì, la bella serata di mercoledì al salone del Circolo Aurora. Al tavolo centrale, quasi tutto al femminile, erano infatti sedute tre atlete di primissimo piano quali Martina Santandrea e Milena Baldassarri, eccellenze della ginnastica ritmica, e Francesca Bertoni, mezzofondista con particolare vocazione per i 3000 siepi, per proseguire poi con Chiara Domeniconi, allenatrice della società Gymnica 96, e Milva Rossi, vicepresidente del Coni Regionale dell'Emilia Romagna, nonché la stessa Marilena Rosetti. Unica eccezione maschile Andrea...



Screenshot 2024-07-13 alle 17.23.32

Calcio e Olimpiadi al Panathlon Club Forlì

13 luglio 2024

Serata molto interessante, venerdì 12 luglio al Grand Hotel di Cesenatico, per i soci e per i numerosi ospiti del Panathlon Club Forlì. Si è parlato di calcio e di Olimpiadi, con la presidente del sodalizio Marilena Rosetti a presentare i due ospiti, i giornalisti Luca Serafini e Ettore Morini, e Stefano Benzoni a condurre l' evento. Serafini, modenese di nascita che da 35 anni vive a Cesena, segue il calcio, in particolare le vicende della squadra cesenate, sulla quale ha scritto un libro, "Cesena, in trasferta vale doppio". "Per un cronista -ha detto Serafini- il lavoro inizia alla fine della partita. Anni fa, senza ausili tecnologici, si rimaneva a scrivere il pezzo all'...



Boris Casadio, Andrea Succi, Marilena Rosetti, Andrea Schiumarini, Paolo Ragazzini.

La magia della Dakar e la passione per l’avventura e per lo sport.

1 giugno 2024

È, questo, in sintesi, il sunto della bella serata che resterà impressa nei soci del Panathlon Club Forlì, riunitisi giovedì sera nei locali del Circolo Aurora a Palazzo Albicini. Tema della conviviale era la 46 a edizione della mitica Dakar, corsa iconica per eccellenza famosa in tutto il mondo. Boris Casadio, giornalista specializzato nel settore degli sport del motore, ha condotto l’incontro con rodata maestria, e si è ritagliato il ruolo di sapiente moderatore dispensando a turno una domanda ora all’uno, ora all’altro dei due Andrea ospiti d’eccezione, ossia Andrea Schiumarini e Andrea Succi. “Per noi – ha detto Schiumarini – è stata una...



Novella Calligaris premiata da Marilena Rosetti e Maurizio Gioiello.

Consegnato a Novella Calligaris il “Premio Salvatore Gioiello”

18 marzo 2024

L'importanza della pratica sportiva è stato il tema principale trattato da Novella Calligaris, indimenticabile mito del nuoto italiano, a cui è stato consegnato, giovedì 14 marzo, il prestigioso "Premio Salvatore Gioiello", destinato ai giornalisti sportivi che si sono particolarmente distinti per la loro attività divulgativa. Abituata da sempre ad essere una "numero uno", Calligaris è stata la prima anche in questa occasione, visto che nelle precedenti tredici edizioni della manifestazione erano stati premiati solo uomini. La serata, introdotta come consuetudine da Marilena Rosetti, Presidente del Panathlon Club Forlì promotore dell'iniziativa, è poi proseguita con un...



IMG_6187

Il Panathlon Club Forlì tifa per Daisy Osakue

25 febbraio 2024

Daisy Osakue, campionessa italiana di lancio del disco ospite giovedì sera deI Panathlon Club Forlì a Palazzo Albicini, ha dato vita, assieme a Maria Marello, sua allenatrice, e a Giuliana Amici, indimenticabile giavellottista forlivese, a un incontro davvero frizzante e assai piacevole. Marilena Rosetti, presidente del Club, ha rivolto un saluto agli ospiti intervenuti per lasciare poi la parola aI giornalista Stefano Vermiglio, conduttore della serata. Subito sollecitata da quest'ultimo, Osakue ha inizialmente spiegato perché ha scelto di praticare il lancio del disco: "Nella mia famiglia, di origini nigeriane, posso dire che lo sport è di casa. Io sono nata a Torino,...




Progetto e contenuti a cura di Giorgio Sbaraglia
Designed and developed by Axterisco Web Agency